Come Sapere Se i Miei Dati Meta Sono Stati Venduti

Come Sapere Se i Miei Dati Meta Sono Stati Venduti
Facebook Meta Instagram Facebook Meta Instagram Facebook Meta Instagram

Come Sapere Se i Miei Dati Meta Sono Stati Venduti? Guida completa

Purtroppo, negli ultimi tempi, le celebri piattaforme note come Facebook e Instagram (entrambe appartenenti a Meta, ora) sono finite spesso al centro dell’attenzione per il loro modo di utilizzare e gestire i dati personali e sensibili degli utenti.

Perciò potresti esserti chiesto “come sapere se i miei dati Meta sono stati venduti?”, e questa è un’ottima domanda perchè temo di avere delle brutte notizie per te.

Brutte, ma anche belle.

Quindi, se sospetti che le tue informazioni siano state condivise o addirittura vendute senza il tuo consenso, è importante sapere come verificare quest’evenienza e cosa si può fare a livello legale.

Come Sapere Se i Miei Dati Meta Sono Stati Venduti?

Come è potuto accadere che i miei dati Meta sono stati venduti?

Anche questa è un’ottima domanda. Va da sè che se certe piattaforme avessero così impunemente venduto i dati dei suoi utenti, sarebbe davvero strano che non fossero stati già chiusi, con milioni di dollari di causa sulle spalle.

Infatti c’è un, se vogliamo, “trucchetto”, che viene utilizzato per formare una sorta di “scudo” da eventuali cause.

Questo è conosciuto come “termini e condizioni”.

I termini e condizioni sono quelle clausole che si accettano per avere accesso o poter utilizzare un dato programma. Nel nostro caso, un social network come Facebook o Instagram.

Accettando perciò i termini e le condizioni d’utilizzo, si accetta la raccolta di una grande quantità di informazioni personali, tra cui le tue prefernze, i tuoi interessi, la posizione geografica, la cronologia di navigazione, le interazioni effettuate coi contenuti.. e molto altro.

L’inghippo nasce qui: in alcuni casi queste informazioni vengono condivise con terzi, specialmente per scopi pubblicitari.

È importante sottolineare a questo punto che è questo il passaggio su cui si può fare perno per una eventuale class action: se questo è il caso, cioè se i dati stanno venendo venduti a scopi pubblicitari, questo deve essere sottoposto ad un esplicito consenso.

Perciò si, se questo passaggio avviene senza una totale trasparenza, si può parlare di una violazione dei tuoi diritti digitali.

Come Sapere Se i Miei Dati Meta Sono Stati Venduti

Come verificare se i tuoi dati Meta sono stati condivisi o venduti

Esistono dei modi per scoprire se i tuoi dati Meta sono stati venduti, e dall’1 al 3 sono verifiche che puoi effettuare anche da solo.

Ecco i passaggi:

  1. Controlla le impostazioni del tuo account Meta – Accedi al tuo profilo Facebook o Instagram e verifica le autorizzazioni concesse alle app e ai siti web collegati.

  2. Richiedi una copia dei tuoi dati – Meta offre la possibilità di scaricare una copia completa dei dati che ha raccolto su di te. Analizza attentamente le informazioni contenute nel file.

  3. Cerca segnalazioni di violazioni – Se i tuoi dati sono finiti in una fuga di notizie o in un uso illecito, potresti trovare tracce online, ad esempio attraverso portali di verifica delle violazioni o tramite segnalazioni di Data Breach.

  4. Affidati a un consulente legale specializzato – Se hai fondati sospetti o hai ricevuto comunicazioni sospette, rivolgerti a un avvocato può aiutarti a tutelare i tuoi diritti.

Come Sapere Se i Miei Dati Meta Sono Stati Venduti?

Come Sapere Se i Miei Dati Meta Sono Stati Venduti: Conclusione

Ti sarà utile sapere che in Europa ed in Italia, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) serve esattamente a tutelare gli utenti da un uso scorretto di questo genere di dati.

Se sei riuscito a constatare per certo, oppure hai motivo di credere che Meta abbia venduto i tuoi dati, questi sono i tuoi diritti:

  • Presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali

  • Richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali (diritto all’oblio)

  • Avviare un’azione legale per ottenere un risarcimento per il danno subito

Proprio in questo momento puoi far parte di una class action già avviata per far valere i tuoi diritti.

Il nostro team legale, specializzato in privacy e social media, può supportarti passo dopo passo per far valere i tuoi diritti e ottenere giustizia.

Per altre informazioni, puoi visitare il nostro blog oppure contattarci tramite i contatti qui sotto.